Dott. Giacomo Leoncini

Chirurgia Toracica

Nº albo dei medici: 3871

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dr. Giacomo Leoncini è specialista in Chirurgia Toracica a Genova.

 

Il Dr. Leoncini ha un’esperienza pluriventennale nel trattamento delle malattie chirurgiche del torace. La sua attività chirurgica si svolge prevalentemente nell’ambito della chirurgia oncologica (con particolare riferimento al tumore del polmone, al tumore dell'esofago, al mesotelioma pleurico, ai tumori del mediastino ed ai tumori della parete toracica). Tuttavia ha un’ampia esperienza anche nel trattamento delle patologie benigne del torace (come ad esempio la distrofia bollosa polmonare ed il pneumotorace, le infezioni pleuro-polmonari, la miastenia grave ed i traumi del torace).

 

L’approccio del Dr. Giacomo Leoncini al trattamento di tutte le malattie chirurgiche del torace, oncologiche e non, è basato su una visione di insieme del paziente, non limitata alla singola patologia ma che considera doverosamente tutte le condizioni cliniche che accompagnano la problematica specialistica. Si tratta di una vera e propria “presa in carico” del paziente a 360 gradi. Il Dr. Leoncini, inoltre, predilige un approccio multidisciplinare ad ogni singolo caso clinico, cercando di ottimizzare, grazie alla collaborazione con i colleghi specialisti nei vari ambiti, il percorso diagnostico e terapeutico.

 

Il Dr. Giacomo Leoncini è autore di circa 2000 interventi di chirurgia toracica maggiore. Negli ultimi anni ha sviluppato una specifica competenza nell’ambito della chirurgia toracica mini-invasiva videotoracoscopica e robotica. Con queste tecniche, grazie ad un singolo o a pochi mini-accessi al torace, è possibile eseguire la maggior parte delle procedure chirurgiche toraciche, con grande vantaggio funzionale ed estetico per i pazienti. Si tratta di un approccio mirato non soltanto alla cura della malattia ma anche alla qualità della vita.

 

Il Dott. Leoncini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa con il massimo dei voti e la lode e specializzato in Chirurgia Generale ed in Chirurgia Toracica presso le Università degli Studi di Genova e di Siena, sempre con il massimo dei voti. Ha conseguito il Diplome d’Université de Chirurgie Laparoscopique et Thoracoscopique presso l’Université Louis Pasteur Strasbourg I ed ha completato con successo il Master di II livello in Robotica in Chirurgia Toracica presso l'Università degli Studi di Pisa

 

E’ autore di 29 pubblicazioni edite a stampa su riviste nazionali ed internazionali (H index 10), è autore di due capitoli di un libro sulle malattie dell’esofago ed ha partecipato come relatore, moderatore o “discussant” a oltre 40 congressi nazionali ed internazionali. Attualmente, svolge la sua attività presso la U.O.C. di Chirurgia Toracica dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova. La sua dedizione alla pratica clinica e alla ricerca lo rende un punto di riferimento nel campo della chirurgia toracica.

Esperto in:
specialty-icon

Chirurgia robotica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Lobectomia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Mesotelioma pleurico

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Nodulo polmonare

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Timoma

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tumore ai polmoni

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tumore all'esofago

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Videotoracoscopia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Articoli
Combattere il tumore dell’esofago: terapia individualizzata e multidisciplinare in centri specializzati

Il tumore esofageo rappresenta una sfida significativa nel campo dell'oncologia gastrointestinale, con una prevalenza che varia geograficamente e una prognosi spesso sfavorevole. In questo articolo, il Dott. Giacomo Leoncini, ci aiuta a comprendere la sua natura, le cause e le opzioni di trattamento, con suggerimenti fondamentali per migliorare la gestione di questa patologia.

Trattamento chirurgico mini-invasivo toracoscopico del tumore del polmone: conosci questa tecnica?

Il tumore del polmone, rappresenta una delle neoplasie più comuni e mortali sia tra gli uomini che tra le donne. In Italia, il 20,6% del totale di tutte le morti tra gli uomini e il 7,9% del totale di tutte le morti tra le donne sono dovuti al tumore polmonare. In Europa, il tumore al polmone riguarda l’11% di tutte le diagnosi di tumore (470.000 nuove diagnosi all’anno) e 1 decesso per tumore su 5 è dovuto alle conseguenze del tumore al polmone (700.000 decessi all’anno). Questo tumore colpisce principalmente le persone di età superiore ai 50 anni, con un picco di incidenza intorno a 70-75 anni.

Chirurgia polmonare robotica: è tempo di un passo avanti! (I parte)

Il carcinoma broncogeno, una delle forme più comuni di tumore polmonare, richiede spesso un intervento chirurgico per una gestione efficace. Le linee guida attuali sottolineano l'importanza di considerare le tecniche chirurgiche mini-invasive, come la chirurgia toracoscopica videoassistita (VATS) e la chirurgia robotica, per il trattamento del carcinoma broncogeno in stadio precoce. Questi approcci sono stati supportati da numerosi studi che ne evidenziano i vantaggi in termini di riduzione del dolore post-operatorio, miglior recupero fisico e risultati oncologici favorevoli. Questo articolo del Dott. Giacomo Leoncini esplora in dettaglio queste tecniche, i loro benefici e le considerazioni per l'adozione nei trattamenti clinici.

Chirurgia polmonare robotica: è tempo di un passo avanti! (II parte)

La chirurgia robotica offre vantaggi nel trattamento del carcinoma polmonare, ma sfida costi e risultati clinici. L'approccio uniportale potrebbe ridurre l'invasività. La centralizzazione dei pazienti in centri specialistici potrebbe ottimizzare risultati e risorse.

Neoplasie del torace: il ruolo della diagnosi e delle nuove terapie

Le neoplasie del torace rappresentano una sfida significativa nel campo della medicina a causa della loro complessità e varietà. In questo articolo, esploreremo i vari aspetti delle neoplasie toraciche, fornendo informazioni dettagliate su sintomi, cause e trattamenti disponibili.

Recensioni

S. F.

11/07/2024

starstarstarstarstar

Professionalità, empatia e chiarezza nello spiegare la diagnosi ed il percorso da affrontare. Massima attenzione verso il paziente ma anche un importante supporto ai familiari. Un grazie infinito al dottor Leoncini. F.S.

S. B.

23/05/2024

starstarstarstarstar

Professionista molto competente disponibile e umano… un Grazie speciale per l’intervento eseguito alla mamma 🙏

R. M.

07/05/2024

starstarstarstarstar

Professionalità, competenza e disponibilita' contraddistinguono il dott Leoncini

Contatti
map
hospital
IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
location
Largo Rosanna Benzi, 10, 16132 Genova GE, Italia, (Genova)

telephone +39 0106850953

hospital
LBC Laboclinic
location
Via Giosuè Carducci, 13, 15076 Ovada AL, Italia, (Ovada)

telephone +39 0131022696

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza